Riserva Naturale Orientata dei “Caldarén”
Scavalcando l'argine maestro del Po, si trova il bosco de "I Caldarén", naturale porta d'ingresso per chi si avvicina al Grande Fiume dal paese di Gualtieri.
All’inizio del XX secolo, la zona fu utilizzata per estrarre sabbia o argilla per fabbricare mattoni e per realizzare strade. Queste materie venivano trasportate mediante una teleferica dotata di piccoli contenitori (i “caldarén”) alla fornace "Altomani". Con la sospensione dell’attività estrattiva si è sviluppato qui un rigoglioso manto di specie arboree anche rare. L’area si estende per circa 13 ettari e costituisce un habitat planiziale caratteristico della pianura, qui si trovano infatti essenze pioppi e salici in maniera predominante. Tra la fauna locale possiamo osservare il Picchio verde, il Picchio rosso maggiore, cince, gufi e altri uccelli che qui trovano un lembo di bosco dalle caratteristiche di spiccata naturalità.
- Passeggiate
- Parchi