Brescello - Poviglio in bici

  • 0:58 h
Outdoor

Brescello - Poviglio in bici

Brescello non è solo sede delle riprese cinematografiche dei celeberrimi film di Don Camillo e Peppone, ma anche di un importante ritrovamento archeologico di epoca romana. Questo è il percorso ideale per gli appassionati di storia, la pista ciclabile collega non solo due comuni ma anche due epoche storiche molto importanti che hanno dato vita ai nostri comuni. 

scopri di più

  • I Musei dell'Acqua

  • Museo Terramara S. Rosa

    Una leggenda ricollega la nascita di Poviglio a due orfani, Pupilii, rappresentati nello stemma comunale da due putti, da cui il nome della città.  

  • Chiesa di Santo Stefano

    La chiesa fu edificata tra il 1250 ed il 1300. 

  • Casa Museo Al Belvedere "Pietro Ghizzardi"

  • Statue in bronzo di Peppone e Don Camillo

    Il 2 giugno del 2001, in occasione del 50esimo anniversario del primo film, furono collocate su Piazza Matteotti due statue di bronzo dei due personag...

  • Chiesa di Santa Maria Nascente

    L'attuale chiesa venne ricostruita tra il 1829 e il 1837 al posto dell'antica cattedrale medioevale, già sede della diocesi di Brescello. La facciata,...

  • Museo di Peppone e Don Camillo

    Inaugurato il 16 aprile 1989, grazie agli sforzi e all’entusiasmo di un gruppo di appassionati volontari del paese, il Museo “Peppone e Don Camillo” è...

  • Museo Archeologico

    Inaugurato nel 2007, ospita una serie di reperti ritrovati a Brescello tra il XVIII e il XIX secolo. 

  • Museo Guareschi, il Cinema e il territorio

    Inaugurato il 21 giugno 2009 all’interno dell’ex Casa della Musica, il museo “Brescello e Guareschi, il cinema e il territorio” è un luogo in cui sono...