Chiesa di Santa Maria Nascente

Cultura

Chiesa di Santa Maria Nascente

L'attuale chiesa venne ricostruita tra il 1829 e il 1837 al posto dell'antica cattedrale medievale, già sede della diocesi di Brescello. La facciata, dominata dal campanile del 1896, è adornata da due statue della Vergine e del santo patrono Genesio, opere di Innocente Franceschini, collocate nel 1899 ai lati del corpo centrale della facciata. Il campanile ospita un concerto di 5 campane. 

Di recente fattura è il nuovo tinteggio della facciata, che si affaccia con il suo ritrovato colore tenue su Piazza Matteotti. Numerose sono le tele di grande valore artistico che ornano l'interno della chiesa, fra cui una pala di Carlo Zatti, inoltre, una pregevole serie di candelabri antichi, orna tutti gli altari, da ammirare anche un solenne baldacchino ligneo scolpito e dorato in foglio, poi, nel lato destro dell'altar maggiore è posto uno splendido calco in gesso dello scultore brescellese, Carlo Pisi, raffigurante Padre Pio.

  • Edifici interesse religioso

Nei dintorni