L'Anguria
L’Anguria Reggiana Igp, fresca, dolce e dissetante è il frutto protagonista dell’estate nella pianura di Reggio Emilia e per le sue qualità uniche ha conquistato il marchio di Indicazione geografica protetta.
La coltivazione dell’Anguria Reggiana avviene su territori compatti ma allo stesso tempo profondi, freschi e permeabili, da cui trae il sapore dolce e le virtù diuretiche.
L’Anguria Reggiana è ricca di vitamina C, utile per combattere i radicali liberi, e ulteriori antiossidanti quali: licopene e β-carotene ai quali viene attribuita la capacità di ridurre il rischio di tumori a livello gastroenterico ed alla prostata.
Una fetta d’Anguria oltre a rinfrescare e dissetare restituisce all’organismo i sali persi con la sudorazione, da energia per la presenza di zuccheri semplici e mantiene elevate le difese dell’organismo grazie agli antiossidanti.