Anguria Reggiana IGP
L’Anguria Reggiana IGP è tra le varietà più dolci di questo frutto zuccherino e dissetante dalle proprietà terapeutiche, per le quali ha ottenuto il marchio di Indicazione Geografica Protetta.
Essa è infatti fonte di antiossidanti, quali licopene e β-carotene, cui è attribuita la capacità di ridurre il rischio di tumori a livello gastroenterico e alla prostata. Contiene inoltre ingenti quantità di vitamina C, fortifica le difese immunitarie e si caratterizza per spiccate virtù diuretiche, reintegrando i sali persi con la sudorazione e dando energia grazie al suo contenuto di zuccheri semplici. Questi poteri benefici rendono tale cocomero, nato da terreni compatti ma freschi e permeabili, il vero protagonista delle estati della Bassa Reggiana.
Esistono tre sementi principali vitali per la sua produzione: la Ashai Mijako, dal frutto tondeggiante; la Crimson, dalla forma ovale; e la Sentinel, dalla fisionomia allungata.
Tutti questi concorrono nella creazione di una delicatezza il cui consumo, in epoca rinascimentale, era precluso alla sola nobiltà, e che oggi è celebrata in una festa dedicata, la Miss Anguria di Novellara.