"Serafino Valla. L'eterno ritorno in Emilia"

09/11/2024 - "Serafino Valla. L'eterno ritorno in Emilia"

A dieci anni dalla scomparsa di Serafino Valla, artista nato a Luzzara nel 1919 e vissuto a Reggiolo, la sua figura viene celebrata con una mostra monografica che lo riporta in Emilia.

Il percorso espositivo comprende una sessantina di opere, ripercorrendo il percorso dell'artista, realizzate dal 1963 al 2011. Dalla pittura al disegno, dalla scultura all’incisione, ogni opera offre al pubblico uno sguardo sulla natura, i luoghi e la vita quotidiana che hanno caratterizzato la sua vita nell’atmosfera dei paesaggi emiliani. 

Mostra a cura di Federica Merighi.

 

465056458 1038700891496100 4200898248081522187 n

Apertura:

Sabato dalle 10.00 alle 12.00 (solo su prenotazione)
Domenica dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00

Ingresso gratuito

Nei dintorni

LOCANDINA MUSEO ZUCCA ok2 001

Museo della Civiltà Contadina


Il Museo della Civiltà Contadina si inserisce nel più ampio percorso di rivisitazione della memoria che l'amministrazione comunale ha promosso. Grazie alla passione e competenza di alcuni volontari, connessi all'Associazione "Brugneto C'è", e grazie alla generosità di tantissimi donatori, il museo ha rapidamente preso forma in un'area del Centro Civico "Braccianti di Brugneto". Il museo si compone dalla raccolta di strumenti e attrezzi usati dai contadini nei secoli passati.

san rocco

Chiesetta di San Rocco


Deriva da un antico oratorio del secolo XV, ricostruito nel 1578 e ancora rifatto nel 1760. Si trova in Via Matteotti la principale del paese, la particolarità di questa chiesa è la statua della madonnina nella roccia. Infatti questa chiesa viene anche chiamata dai reggiolesi la chiesa della madonnina di Lourdes. Presenta una facciata barocca, alta e snella, riquadrata da paraste doriche e conclusa da un frontone curvilineo; il campanile ha una cella a monofore e copertura cuspidata. All’interno, è strutturata in un’originale aula quadrangolare che, in alto, presenta una sorta di cupola ellittica retta da colonne e semicolonne e dotata di cupolino.