Ex Macello Comunale

Learn

Ex Macello Comunale

Il Macello comunale di Novellara venne edificato nel 1930 in una zona che all'epoca si configurava come un'area periurbana su una strada consorziale, come prevedevano le regole igieniche del tempo.

Il progetto venne predisposto nel 1929 a firma della ditta Ing. G. De Franceschini & C. di Milano. I lavori, rimasti essenzialmente fedeli al progetto iniziale ad eccezione del fecaio, che viene ingrandito, e dell'aggiunta di un secondo locale di servizio, vengono eseguiti dalla Società Anonima Cooperativa Edile Nazionale di Novellara.

L'impianto della struttura è simmetrico e sviluppato sull'asse centrale dell'ingresso e si articola su due cortili collegati da un ampio corridoio dove si affacciano le due grandi sale storicamente adibite alla macellazione dei suini e dei bovini.

Le due grandi sale presentano tuttora le strutture degli antichi caroselli utilizzati per il trasporto degli animali e parte del rivestimento piastrellato originale.

Lo stabile è recentemente stato oggetto di lavori di ripristino che hanno permesso di restituirlo alla comunità novellarese.

L'Ex Macello Comunale è liberamente visitabile in occasione delle esposizioni temporanee organizzate al suo interno ed eventi speciali organizzati nella struttura. Vi è la possibilità di organizzare visite guidate per gruppi di almeno 15 persone previa prenotazione ai contatti indicati.

Ingresso su previa prenotazione ai contatti indicati oppure in occasione di eventi dedicati.

Nearby